PRENOTA

Relais

San Severo

Il palazzo che ospita

San Severo Relais

Il palazzo che ospita San Severo Relais, Palazzo de Sangro di Fondi, costituiva un organismo edilizio unico col palazzo Saluzzo di Corigliano che fu realizzato da Giovanni de Sangro dei duchi di Vietri e da sua moglie Andreanna Dentice.

 

Nel 1740 il palazzo Saluzzo di Corigliano fu frazionato rispetto al suo volume originario perdendo la parte che fronteggia la chiesa di sant’Angelo a Nilo, parte che fu acquistata dai fratelli Nicola , Placido e Domenico de Sangro di San Lucido Principi di Fondi.

Sulla volta d'ingresso del palazzo, costruito nel 1506, è dipinto lo stemma di Giovanni Battista de' Sangro, patrizio Napolitano, figlio di Luzio, marchese di S. Lucido, e di Alivina Frangipane della Tolfa; questi sposò Beatrice d'Afflitto acquistando il palazzo poco prima del matrimonio. Tale stemma, con le insegne delle famiglie d'Afflitto, della Tolfa e de Sangro, fu creato in occasione dell'unione tra le famiglie d'Afflitto e di Sangro.

U edificio intriso di storia e magnificenza che

traspare immediatamente agli occhi

del visitatore.

La Terrazza

La magica atmosfera della terrazza solarium rende San Severo Relais il luogo perfetto per vivere magici attimi di relax. Con una spettacolare vista a 360° su Napoli, i suoi vicoli, i suoi palazzi storici e i suoi splendidi panorami, potrete godere di suggestivi aperitivi al tramonto o immergervi nella vasca idromassaggio per il piacere innegabile di un bagno rilassante.

La Colazione

Nell’apposita sala dedicata, vi aspetteremo ogni giorno per offrirvi una colazione a buffet ricca di prelibatezze della pasticceria tipica napoletana, oltre che a una vasta varietà di prodotti della classica colazione continentale per andare incontro ad ogni tipo di esigenza. Durante la bella stagione, potrete scegliere di consumare la colazione ai tavoli della terrazza e iniziare la vostra giornata godendo del calore avvolgente del sole e dello splendido panorama partenopeo.